Al via Routes Europe Cagliari 2011
Parte oggi a Cagliari la sesta edizione Routes Europe, il più importante appuntamento europeo per la pianificazione e lo sviluppo di nuove rotte aeree. Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento alla stampa locale ed estera, stamattina sono intervenuti l'assessore regionale ai trasporti Cristian Solinas, il vicepresidente di Routes Nigel Mayes, il direttore operativo di Routes Andrew Rowe e il presidente della società di gestione dell'Aeroporto di Cagliari Vincenzo Mareddu.
E’ la prima volta in assoluto che Routes atterra in Italia: Cagliari e il suo aeroporto hanno dovuto superare una concorrenza internazionale di primissimo livello per aggiudicarsi il privilegio di poter ospitare la prestigiosa manifestazione e cogliere l’occasione di una vetrina d’eccezione di fronte agli stakeholder del settore.
Aeroporti, compagnie e operatori del trasporto aereo si incontreranno nei prossimi due giorni per decidere come espandere il proprio network. Le occasioni per interagire saranno sia formali che informali: da un lato, gli appuntamenti in agenda e i briefing dei vettori, dall’altro, tutte le attività del programma sociale che consentiranno ai delegati di interagire in un contesto dinamico e accogliente. L’evento, già di per sé fondamentale per i decision maker del trasporto aereo, fa anche da lancio al World Routes di ottobre: in pochi mesi due occasioni utili per stabilire nuovi contatti e approfondire le conoscenze.
Quest’anno Routes Europe introduce alcune importanti novità (come i briefing delle compagnie aeree, rivolti a un pubblico selezionato) e coinvolge ancora più partecipanti di quelli delle precedenti edizioni di Varsavia, (2006), Sofia (2007), Porto (2008), Praga (2009) e Tolosa (2010). 120 i rappresentanti di compagnie aeree – forte la presenza dei low cost - e più di 300 gli aeroporti, con diverse new entries. 50 le nazionalità e circa 700 il totale dei delegati, giunti negli scorsi giorni a Cagliari per incrementare il volume di affari delle proprie società e lasciarsi affascinare dall’accoglienza della Sardegna e dei sardi, conoscere il nostro territorio e apprezzarne le grandi potenzialità. Un pubblico d’eccezione per Cagliari che non si lascerà sfuggire l’occasione per ben figurare.
Vincenzo Mareddu, presidente della società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari ha dichiarato: “Negli ultimi anni abbiamo puntato in maniera decisa a farci conoscere e far conoscere la Sardegna nelle più importanti fiere del settore aereo per destare curiosità e interesse. Contemporaneamente, attraverso una politica di espansione degli accordi commerciali con alcuni fra i principali vettori europei, l’Aeroporto di Cagliari ha ampliato in maniera costante la propria rete di collegamenti nazionali e internazionali conseguendo ottimi risultati nell’incremento dei flussi di passeggeri”. “Anche questo è servito per portare Routes Europe in Italia e in Sardegna”, ha affermato il presidente Mareddu in conclusione. “Siamo certi che dagli incontri di questi giorni nasceranno tante opportunità per la valorizzazione del nostro territorio. La Sardegna e Cagliari sono pronte ad accogliere un numero sempre maggiore di turisti e visitatori in ogni periodo dell’anno e per questo l’obiettivo è ora più che mai quello di consolidare e incrementare il network di collegamenti diretti nazionali ed esteri”.