Aeroporto&Scuola: al via i PCTO ’24-’25

Anche nell’anno scolastico 2024-2025 l’Aeroporto di Cagliari apre le sue porte agli istituti superiori sardi e offre agli studenti del triennio l’opportunità di vivere l’esperienza formativa del PCTO al fianco dei professionisti che operano nel principale scalo dell’Isola.

Visti come integrazione e supporto alla formazione d’aula, i PCTO (ex ‘alternanza scuola-lavoro’) puntano allo sviluppo di soft skills, competenze trasversali, riconosciute dalla scuola, dalla società e dal mondo del lavoro, sia a livello nazionale che europeo. Inoltre, con l’attivazione di specifiche convenzioni tra le scuole e le aziende per i PCTO, le aziende possono contribuire fattivamente allo sviluppo culturale, sociale ed economico del proprio territorio.

Con l’intento di realizzare dei percorsi di orientamento utili all’inserimento nell’ambito lavorativo, al proseguimento degli studi e allo sviluppo di competenze trasversali, SOGAER collabora dal 2018 con il mondo della scuola e ospita ormai circa 50 studenti all'anno per PCTO che li coinvolgono nelle attività quotidiane di diversi settori aziendali. Fra gli istituti superiori che negli anni hanno invitato i propri studenti a svolgere il loro PCTO all’Aeroporto di Cagliari, il ‘Mossa’ di Oristano, lo ‘Scano-Bacaredda’ e il 'De Sanctis-Deledda’ di Cagliari, il ‘Beccaria’ di Carbonia, il ‘Primo Levi’ di Quartu S. Elena.

A novembre di quest’anno hanno preso il via i PCTO che vedranno 40 allievi dell’IT ‘Mossa’ di Oristano alternarsi, per una settimana ciascuno, al fianco degli operatori del Coordinamento Operativo di Scalo SOGAER (C.O.S.). Due le fasi previste: la prima è quella della formazione teorica di base, la seconda, invece, quella di training effettivo in ogni postazione operativa dell’ufficio con la costante supervisione degli operatori.

Il tirocinio al C.O.S. comprende fra le attività oggetto di apprendimento la gestione dei sistemi informativi ai passeggeri, la gestione del piazzale aeromobili, la programmazione delle risorse e la gestione dell'aviazione generale, nonché la familiarizzazione con l'elaborazione dei dati aeronautici (Notam e AIP), con le procedure legate alle condizioni meteorologiche e con le tecniche di radiotelefonia aeronautica.

Copyright © 2019 Cagliariairport.
Tutti i diritti riservati. 
© SOGAER SpA P.I. 01960070926