Avviate le consultazioni del Comitato Aeroportuale per il contratto di programma
Nell’ambito della procedura di redazione del contratto di programma tra SOGAER ed ENAC, si è tenuta oggi una riunione di consultazione del Comitato degli Utenti Aeroportuali (compagnie, handler e stakeholder del settore) nel corso della quale sono stati illustrati i contenuti del Piano Quadriennale degli Interventi. In un clima di cordiale collaborazione, si è parlato del futuro dello scalo da qui al 2015 in termini di investimenti, tutela ambientale, monitoraggio della qualità e sviluppo del traffico.
Fra le novità attese nel breve periodo (la programmazione a medio e lungo termine arriva fino al 2024), la dismissione di diverse aree demaniali che verranno impiegate per l’espansione delle infrastrutture e dei servizi per passeggeri, compagnie aeree e operatori.
L’obiettivo di SOGAER è quello di far crescere la struttura aeroportuale secondo le linee dettate da un mercato in continua evoluzione. Per migliorare efficienza e qualità dei servizi allo scalo di Cagliari, il gestore punta sulla riorganizzazione degli spazi attraverso la specializzazione delle diverse aree del sedime aeroportuale e prevede, tra le altre cose, la creazione di un piazzale per l’aviazione generale (il terminal è già pronto e verrà inaugurato a breve), l’ampliamento di quello per l’aviazione commerciale e la nascita di un’area dedicata al cargo.