Domani debutta ‘Destinazione Sardegna MICE 2024’
Dal 12 al 15 di dicembre ‘Destinazione Sardegna MICE 2024’ porta a Cagliari i professionisti del settore per dar loro modo di incontrarsi, conoscere le strutture ricettive e gli operatori attivi nel segmento MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) e scoprire il vasto patrimonio artistico e culturale dell’Isola in un contesto dove il calore della tradizionale ospitalità sarda sarà protagonista.
La terza edizione dell’evento organizzato dall’Aeroporto di Cagliari e dall’Assessorato regionale del Turismo, vera e propria vetrina d’eccezione della Destinazione Sardegna, ruota intorno al workshop che avrà luogo venerdì 13 dicembre in un’area appositamente riconfigurata e attrezzata del Business Centre del principale scalo aereo sardo. Saranno coinvolti 40 buyer nazionali e internazionali, oltre a più di 90 tra strutture alberghiere, sedi per eventi, agenzie di organizzazione e società di servizi che compongono l'offerta MICE della Sardegna, per un totale di circa 150 operatori.
In questi giorni, la Sardegna si propone come destinazione da vivere tutto l’anno grazie a un’offerta congressuale matura e qualificata, capace di attrarre importanti flussi turistici anche e soprattutto oltre l’estate. L’incontro fra domanda e offerta che avverrà durante ‘Destinazione Sardegna MICE 2024’ sarà, dunque, la miglior occasione per stringere accordi, far nascere nuove partnership e consolidare quelle già avviate, creando altre stagionalità turistiche e ottimizzando l’utilizzo delle strutture alberghiere e ricettive sarde anche nei periodi di media e bassa stagione.